♣ Seminario Internazionale sul Recupero Edilizio e Urbano – Facoltà di Ingegneria – Università di Bologna.
♣ Corso di Tecnologia Chimica del Disinquinamento – Prof. Ing. F.P. Foraboschi – Istituto di Chimica Applicata – Facoltà di Ingegneria di Bologna.
♣ Approfondimento delle tematiche sulla Progettazione Urbanistica – corso del Prof. Ing. Celestino Porrino – Istituto di Architettura ed Urbanistica, Facoltà di Ingegneria di Bologna.
♣ Esperienze di vario tipo nell’ambito di scelte legate a realtà condominiali complesse: membro del Consiglio di amministrazione di un articolato complesso condominiale in Bologna.
♣ Socio del CENTRO V.I.A. ITALIA ASSOCIAZIONE ANALISTI AMBIENTALI — MILANO sull’organizzazione, verifica e preparazione di Studi di VALUTAZIONE E IMPATTO AMBIENTALE.
♣ Tecnico referente per importante società tedesca nel settore della realizzazione di parcheggi automatizzati e sistemi di parcamento differenziato, per il centro-nord Italia (1996-1999).
♣ Abilitazione Tecnico-Professionale alla Sicurezza Nei Cantieri, D. Lgs. N°494/96 e ss.
♣ Abilitazione Tecnico-Professionale alla Direzione e Gestione della Mobilità Urbana e Aziendale, del Traffico e del Controllo Ambientale così come da normativa della Comunità Europea, approvata dalla Provincia di Bologna con atto deliberativo dirigenziale n° 13 del 30.08.02.ione e Gestione della Mobilità Urbana e Aziendale, del Traffico e del Controllo Ambientale così come da normativa della Comunità Europea, approvata dalla Provincia di Bologna con atto deliberativo dirigenziale n° 13 del 30.08.02.
♣ Tecnico referente di Telecom Italia per la regione Emilia Romagna.
♣ Quale rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, componente delle Commissioni Consiliari Edilizia – Urbanistica – Ambiente – Mobilità e Traffico nel quartiere Saragozza della città di Bologna.
♣ Componente delle Commissioni Consiliari Edilizia – Urbanistica – Ambiente – Mobilità e Traffico nel quartiere Santo Stefano della città di Bologna.
♣ Componente delle Commissione Edilizia Urbanistica Ambiente nel Comune di Galliera, provincia di Bologna.
♣ Componente della Commissione Edilizia – Urbanistica presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna.
♣ Componente della Commissione Sicurezza – Impianti presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna.
♣ Componente della Commissione LL.PP. – Bandi presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna.
♣ Inserito nell’Elenco Collaudatori C.A. ex L. 1086 presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna e presso il Comune di Bologna.
♣ Inserito nell’Elenco Periti e Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Bologna.
♣ Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Ingegneri Architetti della Regione Emilia Romagna .
♣ Socio dell’Istituto Nazionale di Bioarchitettura.
♣ Quale componente della Commissione Edilizia – Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, inserito quale Tecnico Referente nella Commissione inerente il Piano Strutturale Comunale della città di Bologna e nelle Commissioni relative ai P.S.C. dei Consorzi raggruppanti tutti i Comuni della Prov. di Bologna.
♣ Membro della Commissione Qualità Territorio Ambiente e Paesaggio (ex Commissione Urbanistica) del Comune di S. Pietro in Casale (BO).
♣ Inserito col n. BO 5014A 0757 nell’Elenco Esperti Antincendio del Ministero degli Interni ex L. 818 per la Progettazione Antincendio.
♣ Corso di 40 ore “Problematiche di Prevenzione Incendi e Attuazione dell’Approccio Ingegneristico alla Sicurezza Antincendio” tenuto dal Comandante Provinciale dei VV.F. Dott. Ing. Antonio La Malfa, patrocinato dall’Ordine Ingegneri della Provincia di Bologna (2010).
♣ Convegno sulla “Progettazione e Certificazione Antincendio degli Edifici Aperti al Pubblico. Criteri e soluzioni progettuali”. Facoltà di Ingegneria di Bologna (2011).
♣ Seminario sulla “Progettazione e realizzazione di Opere a Verde Pensile” col patrocinio di Associazione Ingegneri e Architetti della Provincia di Bologna e del Newton Centro Studi (2011).
♣ Seminario sul “Risparmio Energetico in Edilizia: il Legno. Progettare a basso impatto ambientale” Timber Academy – Accademia del Legno (2011).
♣ Convegno su “Progettare e costruire edifici a Energia Quasi Zero” Edicom Edizioni (2012).
♣ Attestato di frequenza all’incontro “FORME SOCIETARIE E TIPOLOGICHE DI CONTRATTI DI LAVORO” e attestato di frequenza all’incontro “SICUREZZA NEGLI SPAZI CONFINATI DVR E PSC" – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna (2012)
♣ Corso “DALL’ANALISI DELLA VULNERABILITA’ SISMICA ALLA DEFINIZIONE ED ATTUAZIONE DI UN PROGETTO STATICO-SISMICO DEGLI EDIFICI IN MURATURA, IN C.A., PREFABBRICATI E MONUMENTALI" Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili di Bologna e provincia (2012)
♣ Corso “CICLO DI SEMINARI PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI" – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna (2013)
♣ Rinnovo accreditamento SACE per la Certificazione Energetica (n. accreditamento 03277) (2013)
♣ Corso di aggiornamento “RIPRISTINO E MIGLIORAMENTO SISIMICO SUL PATRIMONIO ARCHITETTONICO" – Direzione regionale per i beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia-Romagna (2013)
♣ Convegno “RECUPERARE E RIQUALIFICARE IL PATRIMONIO EDILIZIO" – EdicomEdizioni (2013)
♣ Corso di aggiornamento “MATERIALI COMPOSITI FIBRO-RINFORZATI (FRP) PER LA RIABILITAZIONE STRUTTURALE DI COSTRUZIONI ESISTENTI" – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna (2013)
♣ Convegno “CONTO TERMICO E NUOVE MISURE PER IL PATTO DEI SINDACI" – Regione Emilia-Romagna (2013)
♣ Corso Tecnico Formativo Aziendale – SDL Centrostudi (2013)
♣ Convegno “LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI: problematiche e opportunità” – AICARR e Samsung Elettronics Italia S.p.a. (2013)
♣ Corso “Aggiornamento ex Legge 07/12/1984 n. 818" in attuazione del Decreto Ministeriale 5 agosto 2011 art.7 – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna (2013)
♣ Corso di “RICONVERSIONE IMMOBILI MEDIANTE MAGGIOR EFFICIENZA ENERGETICA E MAGGIOR SICUREZZA SISMICA – SMART SWAP BUILDING” (2014)
♣ Corso “REQUISITI ACUSTICI PASSIVI: COME PREDISPORRE LA RELAZIONE TECNICA” – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna (2014)
♣ Inserito nell’elenco dell’Arcidiocesi di Reggio Emilia e Guastalla tra i Tecnici di riferimento (2015)
♣ Inserito nell’elenco di UnipolSai Assicurazioni tra i Tecnici di riferimento (2015)
♣ Rinnovo accreditamento SACE per la Certificazione Energetica (n. accreditamento 03277) (2016)